Le reti idriche di molti comuni italiani sono piuttosto datate e costituite da tubature in ferro zincato e piombo, materiali che, col passare del tempo, rilasciano sostanze indesiderate, e permettono l’infiltrazione di sostanze inquinanti presenti nel terreno.
L’acqua di acquedotto viene controllata periodicamente. In questo modo, i gestori della rete idrica ne garantiscono la qualità fino all’entrata dell’acquedotto. Dopodiché, è responsabilità del privato controllare la qualità dell’acqua, facendo effettuare una analisi dell’acqua.
Conoscere le caratteristiche dell’acqua di casa è fondamentale per stabilire se è necessario installare un sistema di depurazione e soprattutto stabilire qual è la tecnologia filtrante più adatta.
Qui di seguito riportiamo i valori dell’acqua rilevati a Piacenza dall’ IREN. I dati fanno riferimento al primo semestre del 2023.
Parametro | Valore di parametro | ||
pH | unità di pH | 7,5 | >= 6,5 e <= 9,5 |
Cloro residuo libero | mg/l | <0,05 | – |
Conduttività 20°C | µS/cm | 467 | 2500 |
Bicarbonati | mg/l | 288 | – |
Durezza | °F | 27 | — |
Residuo fisso 180°C | mg/l | 317 | — |
Ammonio | mg/l | <0,02 | 0,5 |
Nitrito | mg/l | <0,01 | 0,5 |
Nitrato | mg/l | 21 | 50 |
Cloruro | mg/l | 14 | 250 |
Fluoruro | mg/l | <0,1 | 1,5 |
Solfato | mg/l | 18 | 250 |
Arsenico | µg/l | <1 | 10 |
Calcio | mg/l | 64 | – |
Magnesio | mg/l | 27 | – |
Manganese | µg/l | <1 | 50 |
Potassio | mg/l | 1,14 | – |
Sodio | mg/l | 10 | 200 |
Il test per l’analisi dell’acqua è facile e veloce. Utilizzando strumenti professionali, un tecnico preleva un campione di acqua dal rubinetto e dopo pochi minuti è in grado di farti sapere i seguenti valori dell’acqua che scende dal rubinetto di casa tua.
Residuo fisso: la quantità di oligoelementi e sali minerali disciolti nell’acqua, da cui dipende la leggerezza dell’acqua stessa
Durezza: la quantità di calcare
Ph: stabilisce se l’acqua è acida o alcalina
I tecnici di ML Acque Piacenza eseguono i test dell’acqua gratuitamente a casa tua!
L’acqua può ritenersi potabile, e quindi sicura da bere, se presenta le seguenti caratteristiche:
inodore
incolore
limpida
gradevole
Inoltre, deve essere priva di:
sostanze in sospensione
nitriti, ammoniaca e altre sostanze organiche
germi, virus o batteri patogeni di vario genere
Un’acqua così, oggigiorno la si trova solo in montagna, che sgorga direttamente dalle sorgenti.
L’acqua che esce dai rubinetti delle nostre case, invece, spesso presenta eccessivi quantitativi di cloro e nitrati, così come anche tracce di fertilizzanti e pesticidi, e in alcuni casi addirittura di arsenico. Tutti elementi che la rendono dannosa per la nostra salute.
Una volta effettuato il test dell’acqua, i tecnici di ML Acque Piacenza sono in grado di stabilire se è necessario installare un sistema di depurazione e consigliare la tecnologia filtrante più indicata.
Per migliorare l’acqua di casa ci sono varie soluzioni tra cui poter scegliere.
I depuratori a microfiltrazione, che separano le molecole pesanti dei metalli da quelle più leggere di idrogeno ed ossigeno, riescono ad eliminare il 99% degli agenti patogeni presenti nell’acqua
Gli addolcitori a scambio ionico: apparecchiature che vanno a sostituire gli ioni che provocano la durezza dell’acqua con ioni di sodio
I sistemi ad osmosi inversa: una membrana semipermeabile funziona da filtro e trattiene il 95% circa delle sostanze da ridurre o rimuovere dall’acqua
I filtri a carbone attivo: apparecchiature contenenti carboni, di tipo vegetale o minerale, che svolgono un effetto assorbente
È dimostrato che l’acqua non potabile, depurata attraverso un impianto di osmosi inversa, risulti perfettamente potabile.
L’osmosi inversa, infatti, riesce a trattenere e ad eliminare efficacemente gran parte delle sostanze inquinanti presenti nell’acqua, impedendone l’uscita dal rubinetto.
Tra tutti i sistemi per migliorare l’acqua del rubinetto, quello dell’osmosi inversa è il migliore dal momento che permette di depurare l’acqua nella sua quasi totalità.
Nello specifico, elimina:
il 99% dei batteri
tra il 95% e il 99% delle particelle solide (nitrati, cloruro, bario, potassio, selenio, piombo, mercurio, nichel, pesticidi…)
L’osmosi inversa è un processo a membrana semipermeabile. Attraverso un processo fisico, questa membrana fa passare solo l’acqua pura e quindi “buona da bere”, mentre trattiene tutto ciò che non è riconosciuto come molecola dell’acqua.
In questo modo, vengono eliminati quasi totalmente, calcare, metalli pesanti (es. piombo e nichel), sali, nitrati e pesticidi.
L’acqua che viene sottoposta al processo di osmosi inversa risulta così essere:
limpidissima
priva di batteri e inquinanti
leggera
molto gradevole
Adatta all’uso alimentare, è inoltre particolarmente consigliata per depurare l’organismo da scorie e tossine. Risulta anche essere efficace per la diuresi, la digestione e i disturbi intestinali. Ora che sicuramente hai capito quanto sia importante farlo, fai analizzare la qualità dell’acqua di casa tua!
Chiama ML ACQUE PIACENZA, una delle aziende più importanti nel settore della depurazione dell’acqua ad uso domestico.
Grazie all’analisi gratuita effettuata dai nostri esperti, potrai conoscere le caratteristiche dell’acqua di casa tua. Sulla base della qualità della tua acqua, e tenendo conto delle esigenze della tua famiglia, i nostri tecnici sapranno quindi individuare la soluzione migliore e personalizzata per migliorare l’acqua di casa tua, rendendola così più buona e sicura sia da bere che per cucinare.
Leggi quali sono le risposte alle domande più frequenti.
I fattori da considerare sono tanti e vari. Tra i principali, lo spazio fisico a disposizione, la potenza del depuratore stesso, il tipo di filtrazione, l'acqua desiderata (liscia, gasata, fredda...) e il numero dei componenti del nucleo famigliare.
È un'acqua pura e di qualità. Possiede tali caratteristiche perché è stata sottoposta al processo di osmosi, che ha permesso l'eliminazione di cloro, eccessi di calcio, sali, nitrati ed altre eventuali sostanze aggiuntive potenzialmente dannose
Sono i due metodi di purificazione delle acque più comuni. La microfiltrazione trattiene i microrganismi nocivi senza alterare i sali minerali. L'osmosi, invece, agisce come separatore molecolare trattenendo ciò che non riconosce come “molecola d'acqua”
È un dispositivo che si applica attorno ai tubi dell’acqua e che, inviando impulsi elettrici e nessun tipo di agente chimico, va a neutralizzare le particelle solide prodotte dal calcare.
Un sistema ecologico che non altera il sapore dell'acqua
Ad ogni richiesta di erogazione, l'acqua passa attraverso un sistema di filtri. Il processo della microfiltrazione permette così di eliminare ogni traccia residua di cloro ed qualsiasi altra eventuale particella solida potenzialmente dannosa
ML ACQUE PIACENZA è una delle più importanti aziende nel settore della depurazione dell’acqua ad uso domestico. Alla ricerca continua di prodotti e soluzioni affidabili e all’avanguardia